#blogger4elica
Abbiamo deciso di aprire le porte di Elica, ospitando a Fabriano Caterina Di Iorgi, Nicole Teresa Erra, Daniele Devoti e Simone Sbarbati, che scrivono di arte, architettura, design e tendenze

Per noi di Elica le persone sono importanti. Sia quelle dentro che quelle fuori dell’azienda. Per questo avevamo il forte desiderio di coinvolgere alcuni blogger italiani all’interno della nostra realtà. Così abbiamo deciso di aprire le porte di Elica, ospitando a Fabriano Caterina Di Iorgi, Nicole Teresa Erra, Daniele Devoti e Simone Sbarbati, che scrivono di arte, architettura, design e tendenze. L’esperienza ci ha arricchito, dandoci nuovi spunti ed energie. Ci ha stimolato nell’emisfero di quell’essenza, che ci appartiene, di metterci in gioco.
Il tour ci ha impegnato per due giorni con la visita degli showroom alla scoperta delle nostre cappe, dei nostri uffici, del “Best Place to Work”, della Fondazione Ermanno Casoli, dell’arte in azienda, dell’ElicaTechLab, e infine, degli stabilimenti per svelare la nostra artigianalità produttiva.
Ai blogger abbiamo chiesto di raccontare il loro punto di vista su Elica e loro hanno accettato rispondendo con un video dell’esperienza vissuta in azienda.
Altre News
Elica è stata riconosciuta per il 12° anno consecutivo con la certificazione Top Employer. Questo significa che ci distinguiamo per il nostro eccellente ambiente di lavoro dove le persone di Elica sono al centro della nostra strategia.
Il nostro Leadership Team è composto da persone che guidano con successo la nostra azienda ogni giorno e si impegnano costantemente a disegnare con innovazione il futuro di Elica.
Il futuro di Elica risiede nelle persone e siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti.
L’Upside Down Programme è l’innovativo internship rivolto ai giovani laureati che vogliono entrare a far parte di una realtà innovativa, dinamica ed internazionale.
FIME, Elica Motors Division, ha ottenuto la sua prima certificazione ISO45001 “HEALTH & SAFETY MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATION” da Bureau Veritas.