Elica We Are 2016
WE ARE vuole essere un vero e proprio percorso di crescita, finalizzato non solo all’apprendimento della lingua inglese quanto all’arricchimento personale che deriva dal confronto con Paesi e culture differenti e dal contatto quotidiano con ragazzi di nazionalità diversa dalla propria.
Dopo il grande successo degli anni scorsi, Elica è lieta di presentarvi la quarta edizione di WE ARE.
Anche quest’anno il progetto si rivolge ai figli dei dipendenti delle sedi Elica in Italia, Polonia, Germania e Russia. WE ARE vuole essere un vero e proprio percorso di crescita, finalizzato non solo all’apprendimento della lingua inglese quanto all’arricchimento personale che deriva dal confronto con Paesi e culture differenti e dal contatto quotidiano con ragazzi di nazionalità diversa dalla propria. I ragazzi saranno ospiti in un Campus linguistico sportivo nella località Międzybrodzie Żywieckie in Polonia. Durante il soggiorno i partecipanti di WE ARE impareranno l’inglese sia attraverso la modalità classica in aula sia attraverso attività sportive e ludiche. L’evento si concluderà a Wrocław, dove i ragazzi parteciperanno all’Open Day organizzato all’interno dello stabilimento Elica polacco. Sarà presente Francesco Casoli che con l’occasione consegnerà i diplomi.
Altre News
Si è conclusa Sabato 23 con la consegna dei Diplomi durante l'Open Day organizzato all'interno dello stabilimento di Elica Polska, la 4°edizione del Progetto WE ARE.
Sul nuovo numero di Elica News si parla dell'esperienza di Eurocucina 2016, un'edizione particolarmente ricca di confronti, collaborazioni ed esperienze: scoprilo subito!
Da oggi Elica si proponde anche attraverso Meritocracy, l'innovativa piattaforma online che punta a rivoluzionare il modo in cui le aziende scelgono i candidati nei processi di selezione.
Elica è risultata essere vincitrice del bando "Botteghe di Mestiere e dell'innovazione", per poter attivare 10 tirocini della durata di sei mesi per giovani tra i 18 e i 35 anni.
Elica è stata premiata da Potentialpark il 22 Febbraio 2016 riconoscendoci tra le 30 Top Companies in Italia che si sono contraddistinte per l’evoluzione della comunicazione dedicata alle selezioni dei talenti per le nuove opportunità di lavoro offerte.
PROTOTIPI è il titolo del workshop ideato da ELISABETTA BENASSI e curato da MARCELLO SMARRELLI, Direttore Artistico della Fondazione Ermanno Casoli per la terza edizione di E-STRAORDINARIO for kids.