Elisabetta Benassi for kids

Un serpente mostruoso ha preso vita il 10 Settembre nella nostra sede di Fabriano, nato dallo speciale laboratorio di E-Straordinario for Kids 

Un serpente mostruoso ha preso vita il 10 Settembre nella nostra sede di Fabriano, nato dallo speciale laboratorio di E-Straordinario for Kids e frutto dell’immaginazione di circa settanta bambini, figli dei dipendenti Elica e Fileni, guidati dalla Maestra d’eccezione Elisabetta Benassi. Nulla di spaventoso, ma assolutamente qualcosa di sorprendente, rimasto in vita un solo giorno per essere poi smantellato con la volontà di enfatizzare il processo creativo che lo ha generato. 
Elisabetta Benassi, artista di fama internazionale che ha visto esposte le sue opere in più edizioni della Biennale di Venezia, si è infatti cimentata nella direzione della terza edizione del workshop proposto dalla Fondazione Ermanno Casoli e da Elica per i figli dei suoi dipendenti, quest’anno affiancate anche dalla Fileni. 
Il laboratorio, iniziato con la progettazione di un prototipo, si è sviluppato con l’assemblaggio finale di elementi industriali della nostra azienda, personalizzati dai giovani creativi con la tecnica del dripping, generando così il serpente mostruoso, una figura zoomorfa carica di immaginazione. 
E-Straordinario for kids si conferma una giornata speciale pensata per far conoscere, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea, il luogo di lavoro dei propri genitori ai piccoli creativi che come ogni anno ci regalano inedite prospettive sulla nostra realtà aziendale. 

 

Altre News

Elica sarà protagonista dell'hackathon H-ACK LIVING per inventare la casa del futuro puntando sulle tecnologie digitali e sull'innovazione. 

Il Gruppo Elica, alla costante ricerca di giovani da inserire nei suoi percorsi di crescita, organizza in collaborazione con Monster, l'Elica Recruiting Day nella splendida cornice di Eataly Roma.

Si avvicina l'appuntamento con E-STRAORDINARIO for Kids, a cura di Marcello Smarrelli, organizzato in collaborazione Fondazione Ermanno Casoli e dedicato ai figli dei dipendenti Elica

L'importanza dei social media non è seconda alle attenzioni di Elica. Per questo abbiamo deciso di approdare su Linkedin, la piattaforma social orientata al business che permette agli utenti di ampliare il proprio network professionale. 

WE ARE è un progetto nato dall'orientamento all'internazionalizzazione  e all'attenzione per l'integrazione culturale che il Gruppo Elica persegue, con la volontà di allargare la visione dei giovani verso queste tematiche. 

Elica ha ottenuto il Bollino "ok stage 2014" il riconoscimento che attesta l'attenzione per il rispetto di una corretta politica di inserimento dei neolaureati in azienda. Siamo fieri di questa certificazione, rilasciata dalla Repubblica degli Stagisti, conferita alle aziende aderenti all'RdS network con un tasso di assunzione al termine dello stage di almeno il 30% degli stagisti.