Il Premio Ermanno Casoli a Shanghai
Il Premio Ermanno Casoli diventa internazionale. La XV edizione è stata infatti attribuita all’artista cinese Yang Zhenzhong con il progetto Disguise, a cura di Marcello Smarrelli.

Il Premio Ermanno Casoli diventa internazionale. La XV edizione è stata infatti attribuita all’artista cinese Yang Zhenzhong con il progetto Disguise, a cura di Marcello Smarrelli. Yang Zhenzhong ha lavorato per oltre due mesi al progetto nel plant Elica di Shengzhou, coinvolgendo decine di dipendenti; un’azione in linea con le precedenti edizioni del Premio, che si configura come una vera e propria commissione affidata dalla Fondazione Ermanno Casoli a un artista, con l’obiettivo di realizzare un’opera per un’azienda, con la partecipazione attiva delle persone che vi lavorano.
Il titolo, Disguise ("Travestimento"), ci introduce subito in un'atmosfera teatrale sottolineata dalla presenza di una serie di maschere che riproducono le sembianze dei dipendenti coinvolti, realizzate attraverso l’uso di una tecnica tecnologicamente sofisticata come la scansione in 3D. Le maschere sono state successivamente indossate dai dipendenti in una performance svoltasi all’interno dell’azienda, la cui documentazione ha fornito il materiale per la realizzazione di un video.
Il progetto espositivo è stato presentato nello Show Room di Elica a Shanghai sabato 9 maggio, alla presenza, tra gli altri, di Francesco Casoli, presidente Gruppo Elica e Viviana Cattelan, Vice Presidente FEC; Roberto Di Fiore, CEO Elica China; Deborah Carè, Direttrice generale FEC; Marcello Smarrelli, Direttore Artistico FEC.
Altre News
Vogliamo dire 170 volte grazie a tutti i candidati che si sono presentati e sono venuti da tutta Italia per incontrare il nostro Top Management, per conoscere i nostri prodotti, le strategie e la struttura aziendale, regalandoci un importante momento di confronto e scambio.
Con la giornata di E-Straordinario for Kids del 2014 è stato inaugurato il nuovo indirizzo di Elica che da questo Settembre vede la via dello stabilimento di Fabriano e dunque dell'headquarter intitolata "Ermanno Casoli" in ricordo del nostro fondatore.
Elica sarà protagonista dell'hackathon H-ACK LIVING per inventare la casa del futuro puntando sulle tecnologie digitali e sull'innovazione.
Il Gruppo Elica, alla costante ricerca di giovani da inserire nei suoi percorsi di crescita, organizza in collaborazione con Monster, l'Elica Recruiting Day nella splendida cornice di Eataly Roma.
Si avvicina l'appuntamento con E-STRAORDINARIO for Kids, a cura di Marcello Smarrelli, organizzato in collaborazione Fondazione Ermanno Casoli e dedicato ai figli dei dipendenti Elica
Elica ha ottenuto il Bollino "ok stage 2014" il riconoscimento che attesta l'attenzione per il rispetto di una corretta politica di inserimento dei neolaureati in azienda. Siamo fieri di questa certificazione, rilasciata dalla Repubblica degli Stagisti, conferita alle aziende aderenti all'RdS network con un tasso di assunzione al termine dello stage di almeno il 30% degli stagisti.