MIddle earth: a journey inside Elica

Lo scorso 8 aprile a Milano, nell’ambito degli eventi legati al Fuorisalone, è stata inaugurata la mostra Middle-Earth. A journey inside Elica, a cura di Alessandro Dandini de Sylva e Marcello Smarrelli. Il percorso espositivo propone trenta scatti di due giovani fotografi, Fabio Barile e Francesco Neri, invitati dalla Fondazione Ermanno Casoli a realizzare un ritratto di Elica: ne sono scaturite immagini che offrono uno sguardo sull’azienda privo di retorica e di ogni “patina”, nel tentativo di coglierne gli aspetti più autentici. In mostra sono presenti ritratti di dipendenti e scatti degli ambienti di lavoro – dalla Cina al Messico, passando per Fabriano –, in grado di testimoniare la crescita e l’evoluzione di Elica, “terra di mezzo” in continua espansione. La mostra è visitabile presso lo Showroom Elica di via Pontaccio 10 fino a sabato 26 aprile 2014.
Altre News
Elica si è aggiudicata i due più importanti riconoscimenti all’innovazione che vengono assegnati in Italia: il Premio dei Premi 2012 e l’Award al Premio IxI 2013.
Così, per raccontare le persone del nostro Gruppo, i risultati raggiunti e raccogliere le informazioni finanziarie per i nostri azionisti, abbiamo scelto di progettare l’Annual Report 2012 seguendo la formula dell’emozione.
Essere curiosi e non smettere mai di imparare, questo è uno dei valori che ci guida in Elica e uno dei principali elementi che hanno determinato la progettazione di New Mind
We Are è il programma internazionale di crescita dedicato ai figli dei nostri dipendenti delle sedi in Italia, Polonia, Germania e Russia.
Per il quinto anno consecutivo abbiamo ha ottenuto la certificazione Top Employers Italia entrando così a pieno titolo nell’élite delle 45 aziende eccellenti in questa speciale graduatoria.
Abbiamo deciso di aprire le porte di Elica, ospitando a Fabriano Caterina Di Iorgi, Nicole Teresa Erra, Daniele Devoti e Simone Sbarbati, che scrivono di arte, architettura, design e tendenze