MIddle earth: a journey inside Elica

Lo scorso 8 aprile a Milano, nell’ambito degli eventi legati al Fuorisalone, è stata inaugurata la mostra Middle-Earth. A journey inside Elica, a cura di Alessandro Dandini de Sylva e Marcello Smarrelli. Il percorso espositivo propone trenta scatti di due giovani fotografi, Fabio Barile e Francesco Neri, invitati dalla Fondazione Ermanno Casoli a realizzare un ritratto di Elica: ne sono scaturite immagini che offrono uno sguardo sull’azienda privo di retorica e di ogni “patina”, nel tentativo di coglierne gli aspetti più autentici. In mostra sono presenti ritratti di dipendenti e scatti degli ambienti di lavoro – dalla Cina al Messico, passando per Fabriano –, in grado di testimoniare la crescita e l’evoluzione di Elica, “terra di mezzo” in continua espansione. La mostra è visitabile presso lo Showroom Elica di via Pontaccio 10 fino a sabato 26 aprile 2014.
Altre News
Elica è risultata essere vincitrice del bando "Botteghe di Mestiere e dell'innovazione", per poter attivare 10 tirocini della durata di sei mesi per giovani tra i 18 e i 35 anni.
Elica è stata premiata da Potentialpark il 22 Febbraio 2016 riconoscendoci tra le 30 Top Companies in Italia che si sono contraddistinte per l’evoluzione della comunicazione dedicata alle selezioni dei talenti per le nuove opportunità di lavoro offerte.
PROTOTIPI è il titolo del workshop ideato da ELISABETTA BENASSI e curato da MARCELLO SMARRELLI, Direttore Artistico della Fondazione Ermanno Casoli per la terza edizione di E-STRAORDINARIO for kids.
WE ARE vuole essere un vero e proprio percorso di crescita, finalizzato non solo all’apprendimento della lingua inglese quanto all’arricchimento personale che deriva dal confronto con Paesi e culture differenti e dal contatto quotidiano con ragazzi di nazionalità diversa dalla propria.
Ufficialmente confermati Top Employer Italia anche per il 2016. Questa prestigiosa certificazione è stata riconosciuta ad Elica per l’ottavo anno consecutivo, grazie alle eccellenti condizioni di lavoro offerte ai dipendenti, analizzate e garantite dal Top Employer Institute.
Con le festività di fine anno i riflettori sull’headquarter di Elica a Fabriano si sono accesi per illuminare il messaggio universale dell’opera d’arte “Love Difference” portatrice di un ideale e un principio sui quali siamo convinti debbano fondarsi le nostre società.