Shaping the world con Vedovamazzei
Shaping the world è il workshop creato e realizzato dagli artisti Stella Scala e Simeone Crispino, in arte Vedovamazzei, per la quarta edizione dell'appuntamento E-straordinario for Kids, a cura di Marcello Smarrelli.

Shaping the world (Plasmare il mondo) è il workshop creato e realizzato in esclusiva lo scorso 8 settembre dagli artisti Stella Scala e Simeone Crispino, in arte Vedovamazzei, per la quarta edizione dell'appuntamento E-straordinario for Kids, a cura di Marcello Smarrelli. Gli Oltre 70 ragazzi, giovani figli dei dipendenti Elica, sono stati chiamati a ripensare e plasmare il luogo di lavoro dei propri genitori.
A testimonianza di questa splendida esperienza lasciamo il commento degli stessi artisti.
"Abbiamo potuto verificare la professionalità e la serietà con cui i bambini hanno affrontato il lavoro individuale e collettivo, la concentrazione con cui hanno progettato e realizzato i camici da lavoro per una ipotetica e fantastica azienda da loro gestita. E infine l'eccitazione quasi incontrollabile quando hanno potuto toccare l'argilla in cui ogni piccolo intervento individuale ha contribuito alla modellazione collettiva di una città ideale." Il titolo del progetto - Plasmare il mondo - è molto ambizioso, ma il significato è meno complesso di quello che si possa dedurre. E' un suggerimento ad avere proprie opinioni, a fare senza inibizioni e senza condizionamenti sociali e una spinta a credere nelle proprie intuizioni con determinazione, senza omologarsi ad un atteggiamento e un pensiero comune. Ci siamo divertiti molto nel partecipare al progetto E-straordinario for kids e speriamo di aver contribuito, anche se almeno in una parte, ad aggiungere meraviglia, sorpresa e curiosità al processo formativo di piccoli uomini."
Vedova Mazzei (Stella Scala e Simeone Crispino)
Altre News
Con la giornata di E-Straordinario for Kids del 2014 è stato inaugurato il nuovo indirizzo di Elica che da questo Settembre vede la via dello stabilimento di Fabriano e dunque dell'headquarter intitolata "Ermanno Casoli" in ricordo del nostro fondatore.
Elica sarà protagonista dell'hackathon H-ACK LIVING per inventare la casa del futuro puntando sulle tecnologie digitali e sull'innovazione.
Il Gruppo Elica, alla costante ricerca di giovani da inserire nei suoi percorsi di crescita, organizza in collaborazione con Monster, l'Elica Recruiting Day nella splendida cornice di Eataly Roma.
Si avvicina l'appuntamento con E-STRAORDINARIO for Kids, a cura di Marcello Smarrelli, organizzato in collaborazione Fondazione Ermanno Casoli e dedicato ai figli dei dipendenti Elica
L'importanza dei social media non è seconda alle attenzioni di Elica. Per questo abbiamo deciso di approdare su Linkedin, la piattaforma social orientata al business che permette agli utenti di ampliare il proprio network professionale.
WE ARE è un progetto nato dall'orientamento all'internazionalizzazione e all'attenzione per l'integrazione culturale che il Gruppo Elica persegue, con la volontà di allargare la visione dei giovani verso queste tematiche.