Mario Airò per E-straordinario for kids
Sotto la guida di Mario Airò 40 bambini hanno disegnato animali e sculture fantastiche, paesaggi e motivi astratti, in totale libertà.

La prima edizione di E-straordinario for kids, il progetto rivolto ai figli dei nostri dipendenti tra i 6 e i 10 anni e organizzato in collaborazione con la Fondazione Ermanno Casoli, è stato ideato e condotto da Mario Airò. Per l’occasione, l’artista si è ispirato alla statua crisoelefantina di Zeus a Olimpia e ha fatto cimentare 40 bambini nella produzione e l’utilizzo della carta per la produzione di un’enorme opera collettiva.
Il 6 settembre i giovanissimi partecipanti sono stati accompagnati dai loro genitori al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano e dopo una visita hanno sperimentato la produzione della carta con un mastro cartaio. Sotto la guida di Mario Airò hanno poi disegnato animali e sculture fantastiche, paesaggi e motivi astratti, in totale libertà.
Le attività pomeridiane si sono spostate nell’headquarters Elica, dove i bambini hanno unito i loro lavori per creare la loro opera d’arte, allestita nella piazza aziendale.
Tra un pezzo di torta e l’altro, la giornata si è conclusa con un saluto del Presidente di Elica, Francesco Casoli, che – alla presenza del Sindaco di Fabriano, Giancarlo Sagramola, e del Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca – ha ricordato l’impegno della nostra azienda e della FEC nella formazione dei propri dipendenti – in questo caso dei figli – e nella promozione dell’arte contemporanea.
Altre News
Elica e Fondazione Ermanno Casoli presentano E-STRAORDINARIO for Kids #11 con "Dietro ai miei occhi".
Honourable Mention for Lhov and Compasso d’Oro International Award for Ariachef Pro by Ariafina, the Elica Group brand on the Japanese market for over 20 years.
Francesco Casoli, Presidente di Elica, riceve la Laurea ad Honorem in Economia, Management e Finanza
Il riconoscimento conferito dall’Università degli Studi di Urbino Carlo BO.
L’iscrizione al Registro Speciale di Interesse Nazionale ha identificato Elica come ambasciatrice di eccellenza e stile italiano nel mondo.
Elica ha una novità in arrivo per gli ingegneri!
A partire dal mese di ottobre 2023 partirà un nuovo corso di perfezionamento presso l’Università Politecnica delle Marche “Power Electronics for Electromagnetic Heating”.