Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso
Grande successo per l’inaugurazione di Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso, il progetto ideato da Michelangelo Pistoletto e Love Difference per lo Showroom Elica di Milano.

Grande successo per l’inaugurazione di Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso, il progetto ideato da Michelangelo Pistoletto e Love Difference per lo Showroom Elica di Milano. Lo spazio è stato trasformato in un ambiente di grande impatto visivo e sensoriale, grazie alla presenza dell'opera Nuovo Segno di Infinito, appositamente realizzata dall'artista, e a una serie di workshop che per oltre una settimana animeranno lo Showroom. La serata è cominciata con un talk tra Michelangelo Pistoletto, il Presidente di Elica Francesco Casoli e il curatore del progetto Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Ermanno Casoli; nell'occasione il numeroso pubblico accorso ha potuto gustare il gelato Love Difference, nato da un'idea dell'artista e preparato per l’occasione da Osteria la Villetta; un elemento capace di connettere Breathe Difference ai temi che caratterizzano EXPO 2015 — il cibo, il nutrimento —, ma anche alla poetica di Michelangelo Pistoletto, che considera da sempre il cibo come un elemento capace di unire, valorizzando le differenze. A questo link è disponibile il programma completo di Breathe Difference.
Altre News
Elica sarà protagonista dell'hackathon H-ACK LIVING per inventare la casa del futuro puntando sulle tecnologie digitali e sull'innovazione.
Il Gruppo Elica, alla costante ricerca di giovani da inserire nei suoi percorsi di crescita, organizza in collaborazione con Monster, l'Elica Recruiting Day nella splendida cornice di Eataly Roma.
Si avvicina l'appuntamento con E-STRAORDINARIO for Kids, a cura di Marcello Smarrelli, organizzato in collaborazione Fondazione Ermanno Casoli e dedicato ai figli dei dipendenti Elica
Elica ha ottenuto il Bollino "ok stage 2014" il riconoscimento che attesta l'attenzione per il rispetto di una corretta politica di inserimento dei neolaureati in azienda. Siamo fieri di questa certificazione, rilasciata dalla Repubblica degli Stagisti, conferita alle aziende aderenti all'RdS network con un tasso di assunzione al termine dello stage di almeno il 30% degli stagisti.
L'importanza dei social media non è seconda alle attenzioni di Elica. Per questo abbiamo deciso di approdare su Linkedin, la piattaforma social orientata al business che permette agli utenti di ampliare il proprio network professionale.
WE ARE è un progetto nato dall'orientamento all'internazionalizzazione e all'attenzione per l'integrazione culturale che il Gruppo Elica persegue, con la volontà di allargare la visione dei giovani verso queste tematiche.