Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso
Grande successo per l’inaugurazione di Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso, il progetto ideato da Michelangelo Pistoletto e Love Difference per lo Showroom Elica di Milano.

Grande successo per l’inaugurazione di Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso, il progetto ideato da Michelangelo Pistoletto e Love Difference per lo Showroom Elica di Milano. Lo spazio è stato trasformato in un ambiente di grande impatto visivo e sensoriale, grazie alla presenza dell'opera Nuovo Segno di Infinito, appositamente realizzata dall'artista, e a una serie di workshop che per oltre una settimana animeranno lo Showroom. La serata è cominciata con un talk tra Michelangelo Pistoletto, il Presidente di Elica Francesco Casoli e il curatore del progetto Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Ermanno Casoli; nell'occasione il numeroso pubblico accorso ha potuto gustare il gelato Love Difference, nato da un'idea dell'artista e preparato per l’occasione da Osteria la Villetta; un elemento capace di connettere Breathe Difference ai temi che caratterizzano EXPO 2015 — il cibo, il nutrimento —, ma anche alla poetica di Michelangelo Pistoletto, che considera da sempre il cibo come un elemento capace di unire, valorizzando le differenze. A questo link è disponibile il programma completo di Breathe Difference.
Altre News
Elica si è aggiudicata i due più importanti riconoscimenti all’innovazione che vengono assegnati in Italia: il Premio dei Premi 2012 e l’Award al Premio IxI 2013.
Così, per raccontare le persone del nostro Gruppo, i risultati raggiunti e raccogliere le informazioni finanziarie per i nostri azionisti, abbiamo scelto di progettare l’Annual Report 2012 seguendo la formula dell’emozione.
Essere curiosi e non smettere mai di imparare, questo è uno dei valori che ci guida in Elica e uno dei principali elementi che hanno determinato la progettazione di New Mind
We Are è il programma internazionale di crescita dedicato ai figli dei nostri dipendenti delle sedi in Italia, Polonia, Germania e Russia.
Per il quinto anno consecutivo abbiamo ha ottenuto la certificazione Top Employers Italia entrando così a pieno titolo nell’élite delle 45 aziende eccellenti in questa speciale graduatoria.
Abbiamo deciso di aprire le porte di Elica, ospitando a Fabriano Caterina Di Iorgi, Nicole Teresa Erra, Daniele Devoti e Simone Sbarbati, che scrivono di arte, architettura, design e tendenze