Elica We Are 2016
WE ARE vuole essere un vero e proprio percorso di crescita, finalizzato non solo all’apprendimento della lingua inglese quanto all’arricchimento personale che deriva dal confronto con Paesi e culture differenti e dal contatto quotidiano con ragazzi di nazionalità diversa dalla propria.
Dopo il grande successo degli anni scorsi, Elica è lieta di presentarvi la quarta edizione di WE ARE.
Anche quest’anno il progetto si rivolge ai figli dei dipendenti delle sedi Elica in Italia, Polonia, Germania e Russia. WE ARE vuole essere un vero e proprio percorso di crescita, finalizzato non solo all’apprendimento della lingua inglese quanto all’arricchimento personale che deriva dal confronto con Paesi e culture differenti e dal contatto quotidiano con ragazzi di nazionalità diversa dalla propria. I ragazzi saranno ospiti in un Campus linguistico sportivo nella località Międzybrodzie Żywieckie in Polonia. Durante il soggiorno i partecipanti di WE ARE impareranno l’inglese sia attraverso la modalità classica in aula sia attraverso attività sportive e ludiche. L’evento si concluderà a Wrocław, dove i ragazzi parteciperanno all’Open Day organizzato all’interno dello stabilimento Elica polacco. Sarà presente Francesco Casoli che con l’occasione consegnerà i diplomi.
Altre News
Elica Group Polska in cooperation with the Technical University of Wroclaw invites students to a meeting "CAREER OF AN ENGINEER in the manufacturing sector," which will be held on May 13, 2014.
Con il nostro stand e i nostri esperti aziendali prenderemo parte a job meeting e career day per incontrare e conoscere i giovani neolaureati, con un’agenda che ci vedrà partecipare ad una serie di eventi in tutta Italia.
Il 3 Aprile saremo presenti come Elica Group al Career Day “Orientati al futuro” del Politecnico di Torino per accogliere i neolaureati al nostro stand
Francesco Casoli è stato invitato al programma MBA Reloading della LUISS Business School per portare la sua testimonianza di imprenditore e uomo di cultura
Lo scorso 20 Marzo Elica è stata ospite al BAU, Centro Universitario de Diseño de Barcelona, per portare la sua esperienza e visione innovativa sul design.