Tre anni senza infortuni sul lavoro

Abbiamo raggiunto un ambizioso record: tre anni senza infortuni sul lavoro. Questo importante risultato è stato ottenuto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi.

Abbiamo raggiunto un ambizioso record: tre anni senza infortuni sul lavoro. Questo importante risultato, ottenuto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi a settembre 2013, l’abbiamo conseguito anche grazie all’introduzione in azienda del programma World Class Manufacturing (WCM). 
Come dichiarato da Francesco Casoli, Presidente del Gruppo Elica: “La sicurezza prima di tutto, per noi, non è soltanto uno slogan ma una leva fondamentale sulla quale è necessario credere per essere competitivi e market leader nel mondo. L’introduzione in azienda del World Class Manufacturing ci ha obbligati a un vero e proprio cambio culturale grazie al quale abbiamo ottenuto questo nuovo importante risultato, frutto del lavoro di tutti. Il WCM per noi rappresenta una metodologia globale e un linguaggio comune per tutta Elica, dall’Italia alla Polonia, al Messico, dove proprio in questi giorni abbiamo lanciato il programma. I nostri standard e le nostre regole, devono essere ovunque gli stessi e dalle performances altissime, perché solo così si può costruire un futuro solido”.
Il primo fondamento della sicurezza è per noi l’attitudine mentale, che richiede e comporta un radicale cambio di cultura fondato su tre pilastri: formazione continua; coinvolgimento delle persone ed esempio del vertice. Il risultato raggiunto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi è la concreta espressione dei vantaggi che derivano dal WCM e dimostra che fare cultura sulla sicurezza paga: le persone passano da un modo di pensare reattivo a uno preventivo, segnalando ogni possibile problema prima che possa diventare un eventuale infortunio, dimostrando che la sicurezza sul posto di lavoro è un valore prioritario e fondamentale per l’intera organizzazione.

Altre News

Si è conclusa Sabato 23 con la consegna dei Diplomi durante l'Open Day organizzato all'interno dello stabilimento di Elica Polska, la 4°edizione del Progetto WE ARE.

Sul nuovo numero di Elica News si parla dell'esperienza di Eurocucina 2016, un'edizione particolarmente ricca di confronti, collaborazioni ed esperienze: scoprilo subito!

Da oggi Elica si proponde anche attraverso Meritocracy, l'innovativa piattaforma online che punta a rivoluzionare il modo in cui le aziende scelgono i candidati nei processi di selezione.

Elica è risultata essere vincitrice del bando "Botteghe di Mestiere e dell'innovazione", per poter attivare 10 tirocini della durata di sei mesi per giovani tra i 18 e i 35 anni.

Elica è stata premiata da Potentialpark il 22 Febbraio 2016 riconoscendoci tra le 30 Top Companies in Italia che si sono contraddistinte per l’evoluzione della comunicazione dedicata alle selezioni dei talenti per le nuove opportunità di lavoro offerte.

PROTOTIPI è il titolo del workshop ideato da ELISABETTA BENASSI e curato da MARCELLO SMARRELLI, Direttore Artistico della Fondazione Ermanno Casoli per la terza edizione di E-STRAORDINARIO for kids.