Tre anni senza infortuni sul lavoro

Abbiamo raggiunto un ambizioso record: tre anni senza infortuni sul lavoro. Questo importante risultato è stato ottenuto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi.

Abbiamo raggiunto un ambizioso record: tre anni senza infortuni sul lavoro. Questo importante risultato, ottenuto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi a settembre 2013, l’abbiamo conseguito anche grazie all’introduzione in azienda del programma World Class Manufacturing (WCM). 
Come dichiarato da Francesco Casoli, Presidente del Gruppo Elica: “La sicurezza prima di tutto, per noi, non è soltanto uno slogan ma una leva fondamentale sulla quale è necessario credere per essere competitivi e market leader nel mondo. L’introduzione in azienda del World Class Manufacturing ci ha obbligati a un vero e proprio cambio culturale grazie al quale abbiamo ottenuto questo nuovo importante risultato, frutto del lavoro di tutti. Il WCM per noi rappresenta una metodologia globale e un linguaggio comune per tutta Elica, dall’Italia alla Polonia, al Messico, dove proprio in questi giorni abbiamo lanciato il programma. I nostri standard e le nostre regole, devono essere ovunque gli stessi e dalle performances altissime, perché solo così si può costruire un futuro solido”.
Il primo fondamento della sicurezza è per noi l’attitudine mentale, che richiede e comporta un radicale cambio di cultura fondato su tre pilastri: formazione continua; coinvolgimento delle persone ed esempio del vertice. Il risultato raggiunto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi è la concreta espressione dei vantaggi che derivano dal WCM e dimostra che fare cultura sulla sicurezza paga: le persone passano da un modo di pensare reattivo a uno preventivo, segnalando ogni possibile problema prima che possa diventare un eventuale infortunio, dimostrando che la sicurezza sul posto di lavoro è un valore prioritario e fondamentale per l’intera organizzazione.

Altre News

Grande successo per l’inaugurazione di Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso, il progetto ideato da Michelangelo Pistoletto e Love Difference per lo Showroom Elica di Milano.

Il 3 Giugno daremo il via all’On Air Academy Tour, l’iniziativa dedicata alla selezione dei talenti di Elica organizzata in collaborazione con Monster.it. 

ELICA NEWS compie 18 anni e per questo importante traguardo si rinnova nella sua veste grafica e nei contenuti per raccontare al meglio la filosofia aziendale e la realtà internazionale con cui ci confrontiamo quotidianamente. Buona lettura!

Il Premio Ermanno Casoli diventa internazionale. La XV edizione è stata infatti attribuita all’artista cinese Yang Zhenzhong con il progetto Disguise, a cura di Marcello Smarrelli.

Entra su Employerland e mettiti alla prova nel building Elica.

Con l’arrivo della Primavera riparte il tour di Elica presso le principali università italiane e straniere, dove il team HR sarà presente per incontrare giovani neolaureati e far conoscere la realtà del nostro Gruppo