Aria nuova su Meritocracy
Da oggi Elica si proponde anche attraverso Meritocracy, l'innovativa piattaforma online che punta a rivoluzionare il modo in cui le aziende scelgono i candidati nei processi di selezione.

Da oggi Elica si propone anche attraverso Meritocracy, l'innovativa piattaforma online che punta a rivoluzionare il modo in cui le aziende scelgono i candidati nei processi di selezione.
"L’idea nasce dalla necessità di migliorare il processo di ricerca di lavoro per i candidati e di semplificare l’attività di recruiting per le aziende” dice Alberto Manassero, cofounder e CEO. "Meritocracy ha creato così un portale dove le aziende hanno la possibilità di descrivere la propria cultura aziendale, grazie a contenuti multimediali come foto ed interviste. Aiutando le aziende a comunicare una visione chiara di ciò che le rende uniche e desiderabili come datori di lavoro, portiamo virtualmente i possibili candidati all’interno delle realtà aziendali, prima del colloquio, in modo da diminuire in maniera considerevole la probabilità che si creino false aspettative”.
Da sempre attenta all'innovazione e soprattutto a dare supporto alle giovani e valide realtà imprenditoriali, da oggi anche Elica è parte integrante del progetto Meritocracy, in compagnia di brand internazionali come Tesla, Moleskine, Tetrapak, Samsung, MoneyFarm e Dalani.
Scopri di più su: http://www.meritocracy.is/it/elica-spa
Altre News
L'importanza dei social media non è seconda alle attenzioni di Elica. Per questo abbiamo deciso di approdare su Linkedin, la piattaforma social orientata al business che permette agli utenti di ampliare il proprio network professionale.
WE ARE è un progetto nato dall'orientamento all'internazionalizzazione e all'attenzione per l'integrazione culturale che il Gruppo Elica persegue, con la volontà di allargare la visione dei giovani verso queste tematiche.
Elica ha ottenuto il Bollino "ok stage 2014" il riconoscimento che attesta l'attenzione per il rispetto di una corretta politica di inserimento dei neolaureati in azienda. Siamo fieri di questa certificazione, rilasciata dalla Repubblica degli Stagisti, conferita alle aziende aderenti all'RdS network con un tasso di assunzione al termine dello stage di almeno il 30% degli stagisti.
L'attenzione per i nuovi designer e la ricerca di figure qualificate ci porta ad essere in contatto con scuole di alto livello in tutto il mondo, come testimoniato dai recenti appuntamenti che ci hanno coinvolto.
L'8 Maggio insieme al nostro designer Fabrizio Crisà abbiamo partecipato al workshop "Progetta il tuo futuro all'estero: designer ed architetti" organizzato dal Politecnico di Milano dove abbiamo incontrato i giovani designer della scuola e per raccontare loro la nostra realtà.
Il Presidente Casoli ha partecipato all'esclusivo evento del 16 Maggio “Venerdì a cena” della Fondazione CUOA durante il quale ha incontrato gli allievi dell'MBA Imprenditori