#blogger4elica
Abbiamo deciso di aprire le porte di Elica, ospitando a Fabriano Caterina Di Iorgi, Nicole Teresa Erra, Daniele Devoti e Simone Sbarbati, che scrivono di arte, architettura, design e tendenze

Per noi di Elica le persone sono importanti. Sia quelle dentro che quelle fuori dell’azienda. Per questo avevamo il forte desiderio di coinvolgere alcuni blogger italiani all’interno della nostra realtà. Così abbiamo deciso di aprire le porte di Elica, ospitando a Fabriano Caterina Di Iorgi, Nicole Teresa Erra, Daniele Devoti e Simone Sbarbati, che scrivono di arte, architettura, design e tendenze. L’esperienza ci ha arricchito, dandoci nuovi spunti ed energie. Ci ha stimolato nell’emisfero di quell’essenza, che ci appartiene, di metterci in gioco.
Il tour ci ha impegnato per due giorni con la visita degli showroom alla scoperta delle nostre cappe, dei nostri uffici, del “Best Place to Work”, della Fondazione Ermanno Casoli, dell’arte in azienda, dell’ElicaTechLab, e infine, degli stabilimenti per svelare la nostra artigianalità produttiva.
Ai blogger abbiamo chiesto di raccontare il loro punto di vista su Elica e loro hanno accettato rispondendo con un video dell’esperienza vissuta in azienda.
Altre News
Si è conclusa Sabato 23 con la consegna dei Diplomi durante l'Open Day organizzato all'interno dello stabilimento di Elica Polska, la 4°edizione del Progetto WE ARE.
Sul nuovo numero di Elica News si parla dell'esperienza di Eurocucina 2016, un'edizione particolarmente ricca di confronti, collaborazioni ed esperienze: scoprilo subito!
Da oggi Elica si proponde anche attraverso Meritocracy, l'innovativa piattaforma online che punta a rivoluzionare il modo in cui le aziende scelgono i candidati nei processi di selezione.
Elica è risultata essere vincitrice del bando "Botteghe di Mestiere e dell'innovazione", per poter attivare 10 tirocini della durata di sei mesi per giovani tra i 18 e i 35 anni.
Elica è stata premiata da Potentialpark il 22 Febbraio 2016 riconoscendoci tra le 30 Top Companies in Italia che si sono contraddistinte per l’evoluzione della comunicazione dedicata alle selezioni dei talenti per le nuove opportunità di lavoro offerte.
PROTOTIPI è il titolo del workshop ideato da ELISABETTA BENASSI e curato da MARCELLO SMARRELLI, Direttore Artistico della Fondazione Ermanno Casoli per la terza edizione di E-STRAORDINARIO for kids.