Elica Love(s) Difference!
Con le festività di fine anno i riflettori sull’headquarter di Elica a Fabriano si sono accesi per illuminare il messaggio universale dell’opera d’arte “Love Difference” portatrice di un ideale e un principio sui quali siamo convinti debbano fondarsi le nostre società.

Con le festività di fine anno i riflettori sull’headquarter di Elica a Fabriano si sono accesi per illuminare il messaggio universale dell’opera d’arte “Love Difference” portatrice di un ideale e un principio sui quali siamo convinti debbano fondarsi le nostre società. Il progetto Love Difference è stato concepito da Michelangelo Pistoletto e dalla sua associazione culturale e curato da Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Ermanno Casoli.
“I neon di Michelangelo Pistoletto - commenta Francesco Casoli- sono un piccolo, grande regalo rivolto al territorio di Fabriano e a chi lo vive; l’opera non illuminerà questa parte di città solo per le festività, ma grazie alla generosità dell’artista, rimarrà accesa per tutto l’anno. Ecco, ci piace pensare che il messaggio universale di Love Difference possa brillare e ispirarci a lungo”.
I neon che compongono l’opera sono stati esposti in tutto il mondo, dal Museo del Louvre di Parigi, a Piazza del Plebiscito a Napoli, al mercato di Porta Palazzo a Torino, offrendo un messaggio di pace decisamente attuale.
La scritta che compone i neon è stata tradotta in dodici lingue (francese, arabo, portoghese, giapponese, creolo, italiano, inglese, spagnolo, polacco, rumeno, croato, ebraico) ed è la perfetta espressione del nostro processo di internazionalizzazione che ci vede presenti in ben 11 Paesi del Mondo con i nostri 3.500 dipendenti.
Come racconta Enrica Satta “l’attenzione alla multiculturalità sarà il tema fondamentale su cui Elica intende lavorare insieme alla Fec all’interno dell’intera organizzazione aziendale per tutto il 2016”, un impegno che siamo fieri di portare avanti e di esprimere con la forza di questa opera d’arte.
Altre News
L’iscrizione al Registro Speciale di Interesse Nazionale ha identificato Elica come ambasciatrice di eccellenza e stile italiano nel mondo.
Elica ha una novità in arrivo per gli ingegneri!
A partire dal mese di ottobre 2023 partirà un nuovo corso di perfezionamento presso l’Università Politecnica delle Marche “Power Electronics for Electromagnetic Heating”.