Elica Love(s) Difference!
Con le festività di fine anno i riflettori sull’headquarter di Elica a Fabriano si sono accesi per illuminare il messaggio universale dell’opera d’arte “Love Difference” portatrice di un ideale e un principio sui quali siamo convinti debbano fondarsi le nostre società.

Con le festività di fine anno i riflettori sull’headquarter di Elica a Fabriano si sono accesi per illuminare il messaggio universale dell’opera d’arte “Love Difference” portatrice di un ideale e un principio sui quali siamo convinti debbano fondarsi le nostre società. Il progetto Love Difference è stato concepito da Michelangelo Pistoletto e dalla sua associazione culturale e curato da Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Ermanno Casoli.
“I neon di Michelangelo Pistoletto - commenta Francesco Casoli- sono un piccolo, grande regalo rivolto al territorio di Fabriano e a chi lo vive; l’opera non illuminerà questa parte di città solo per le festività, ma grazie alla generosità dell’artista, rimarrà accesa per tutto l’anno. Ecco, ci piace pensare che il messaggio universale di Love Difference possa brillare e ispirarci a lungo”.
I neon che compongono l’opera sono stati esposti in tutto il mondo, dal Museo del Louvre di Parigi, a Piazza del Plebiscito a Napoli, al mercato di Porta Palazzo a Torino, offrendo un messaggio di pace decisamente attuale.
La scritta che compone i neon è stata tradotta in dodici lingue (francese, arabo, portoghese, giapponese, creolo, italiano, inglese, spagnolo, polacco, rumeno, croato, ebraico) ed è la perfetta espressione del nostro processo di internazionalizzazione che ci vede presenti in ben 11 Paesi del Mondo con i nostri 3.500 dipendenti.
Come racconta Enrica Satta “l’attenzione alla multiculturalità sarà il tema fondamentale su cui Elica intende lavorare insieme alla Fec all’interno dell’intera organizzazione aziendale per tutto il 2016”, un impegno che siamo fieri di portare avanti e di esprimere con la forza di questa opera d’arte.
Altre News
Elica is a company not only responsible social in generation employment and job quality colleagues, but now his vision has expanded and have designed a several strategies in order to be sustainable and committed with the environment and its surroundings.
Elica si è aggiudicata i due più importanti riconoscimenti all’innovazione che vengono assegnati in Italia: il Premio dei Premi 2012 e l’Award al Premio IxI 2013.
Così, per raccontare le persone del nostro Gruppo, i risultati raggiunti e raccogliere le informazioni finanziarie per i nostri azionisti, abbiamo scelto di progettare l’Annual Report 2012 seguendo la formula dell’emozione.
Essere curiosi e non smettere mai di imparare, questo è uno dei valori che ci guida in Elica e uno dei principali elementi che hanno determinato la progettazione di New Mind
We Are è il programma internazionale di crescita dedicato ai figli dei nostri dipendenti delle sedi in Italia, Polonia, Germania e Russia.
Per il quinto anno consecutivo abbiamo ha ottenuto la certificazione Top Employers Italia entrando così a pieno titolo nell’élite delle 45 aziende eccellenti in questa speciale graduatoria.