I luoghi di lavoro nelle Marche
Elica aderisce all'iniziativa della “XV Settimana della Cultura d’Impresa” rassegna promossa da Museimpresa e Confindustria e apre le sue porte il 22 novembre 2016.

Elica aderisce all'iniziativa organizzata dall’Associazione Il Paesaggio dell’Eccellenza - impegnata sul fronte della salvaguardia della cultura d’Impresa delle Marche - in collaborazione con la Presidenza regionale FAI Marche e si inserisce nel programma della “XV Settimana della Cultura d’Impresa” rassegna promossa da Museimpresa e Confindustria.
Nella giornata del 22 Novembre sarà proprio Elica ad aprire le sue porte per una visita guidata all'interno dei suoi uffici e stabilimenti per dare occasione al pubblico di conoscere la nostra realtà dall'interno.
Invitare i cittadini e le scuole a visitare queste realtà significa accompagnarli in un processo di conoscenza delle migliori forme espressive industriali della marchigianità che proprio in questi giorni è stata cosi duramente colpita e ha dunque estremamente bisogno di essere sostenuta in tutte le sue forme espressive.
REGISTRATI ORA Prenota il tuo biglietto gratuito su Eventbrite!
Altre News
Elica ha ottenuto il Bollino "ok stage 2014" il riconoscimento che attesta l'attenzione per il rispetto di una corretta politica di inserimento dei neolaureati in azienda. Siamo fieri di questa certificazione, rilasciata dalla Repubblica degli Stagisti, conferita alle aziende aderenti all'RdS network con un tasso di assunzione al termine dello stage di almeno il 30% degli stagisti.
L'importanza dei social media non è seconda alle attenzioni di Elica. Per questo abbiamo deciso di approdare su Linkedin, la piattaforma social orientata al business che permette agli utenti di ampliare il proprio network professionale.
WE ARE è un progetto nato dall'orientamento all'internazionalizzazione e all'attenzione per l'integrazione culturale che il Gruppo Elica persegue, con la volontà di allargare la visione dei giovani verso queste tematiche.
L'attenzione per i nuovi designer e la ricerca di figure qualificate ci porta ad essere in contatto con scuole di alto livello in tutto il mondo, come testimoniato dai recenti appuntamenti che ci hanno coinvolto.
L'8 Maggio insieme al nostro designer Fabrizio Crisà abbiamo partecipato al workshop "Progetta il tuo futuro all'estero: designer ed architetti" organizzato dal Politecnico di Milano dove abbiamo incontrato i giovani designer della scuola e per raccontare loro la nostra realtà.
Il Presidente Casoli ha partecipato all'esclusivo evento del 16 Maggio “Venerdì a cena” della Fondazione CUOA durante il quale ha incontrato gli allievi dell'MBA Imprenditori