Il Gruppo Elica per la terza volta Compasso d’Oro e Menzione d’Onore a Expo Osaka.
Menzione d’Onore a Lhov e Compasso d’Oro International Award ad Ariachef Pro di Ariafina, brand del Gruppo Elica presente da più di 20 anni nel mercato giapponese.

Fabriano, 8 settembre 2025 – Doppio riconoscimento per Elica all’ADI Compasso d’Oro International Award 2025, dove l’azienda italiana ha confermato il proprio ruolo di leadership nel design del cooking internazionale. La premiazione, ospitata il 5 settembre presso l’Italy Pavilion di Expo 2025 Osaka, ha celebrato i progetti capaci di interpretare il tema “Designing Future Society for Our Lives”.
Lhov, la prima soluzione di cottura All-in-One sul mercato, si è aggiudicato la Menzione d’Onore dopo la vincita del Compasso d’Oro ADI nel 2024. Un risultato che ribadisce anche oltreoceano la straordinarietà di un prodotto che ha aperto una nuova categoria nel settore, portando l’esperienza cooking a un livello superiore.
A questa prestigiosa attribuzione si è accompagnato anche il Compasso d’Oro per Ariachef Pro, un inedito sistema mobile che integra cottura e aspirazione in una sintesi monolitica ed essenziale. È distribuito in Giappone da Ariafina, brand con il quale il Gruppo Elica, in partnership con Fuji Industrial Co. Ltd, è presente nel mercato nipponico di fascia alta da oltre 20 anni, coniugando la bellezza del design italiano alla tradizione industriale del Giappone.
“I veri premi li assegnano i mercati: è per questo motivo che il riconoscimento ricevuto per noi non rappresenta solo un grande onore ma anche un importante segnale di approvazione da parte dei nostri clienti, la conferma tangibile che il nostro lavoro ha saputo intercettare esigenze reali, rispondendo con efficacia a un contesto competitivo tra i più avanzati e selettivi al mondo. Siamo profondamente grati a questo straordinario Paese e alla sua cultura dell’eccellenza che ci spinge a fare sempre meglio, per generare rilevanza, qualità e innovazione” - ha detto Francesco Casoli, Presidente Elica.
Terzo compasso d’Oro e Menzione d’Onore ADI in casa Elica grazie a Fabrizio Crisà, Chief Design Officer del Gruppo, confermano il ruolo guida di Elica nel design e nell’innovazione del settore cooking.
“Con Ariachef Pro abbiamo dato vita ad un prodotto in ambito professionale, portando con sé la potenza, l’affidabilità e le prestazioni delle cucine d’alta gamma. Allo stesso tempo, ha l’ambizione di essere più vicino alle persone e di uscire dalle cucine professionali e fare show di sé stesso in tutti gli spazi dove si cucina davanti ad un pubblico. Infatti, Ariachef può essere trasportato facilmente grazie ad un sapiente sistema di movimentazione che gli permette di uscire dalla sua dimensione specialistica per trasformarsi in un’esperienza accessibile e desiderabile anche al di fuori delle cucine professionali. Lhov, già premiato con il Compasso d’Oro ADI nel 2024, rappresenta invece una visione radicalmente nuova: una idea di prodotto che non si limita a ripensare la forma o la funzione, ma che apre prospettive inedite su come il design possa trasformare la relazione tra tecnologia e vita quotidiana. Ricevere questi due nuovi premi non significa soltanto vedere riconosciuta la qualità dei nostri progetti: per me è la conferma che il design, quando osa, può tracciare nuove strade. È la prova che l’innovazione radicale è la direzione giusta, un percorso che richiede visione, coraggio e soprattutto la volontà di mettere in discussione le regole per scriverne di nuove.” - ha detto Fabrizio Crisà, Chief Design Officer di Elica.
L’evento - promosso da ADI Associazione per il Disegno Industriale in collaborazione con il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka – si è svolto alla presenza delle istituzioni italiane e del pubblico internazionale. Subito dopo, è stata inaugurata l’area espositiva dedicata agli Awards presso il Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, che ha ospitato le capsule exhibition dei venti prodotti selezionati, destinati a entrare nella Collezione ADI Compasso d’Oro, riconosciuta dal Ministero della Cultura italiano come patrimonio di “eccezionale interesse artistico e storico”.
Il tema portante dell’edizione “Designing Future Society for Our Lives” è una cornice in cui i valori Elica si innestano in modo diretto e autentico. Design funzionale, bellezza, innovazione tecnologica: questi i capisaldi di un percorso con cui l’azienda continua a interpretare il proprio ruolo di protagonista nel settore del cooking. In Italia e in tutto il mondo.
Altre News
Un serpente mostruoso ha preso vita il 10 Settembre nella nostra sede di Fabriano, nato dallo speciale laboratorio di E-Straordinario for Kids
Intesa San Paolo ha scelto Elica come impresa di successo per raccontare le eccellenze italiane e ha coinvolto il nostro Presidente Francesco Casoli.
Auguriamo a tutti voi una estate rinfrescante!
A presto con tante novità
Il progetto che Elica e la Fondazione Ermanno Casoli dedicano ai figli dei dipendenti, raggiunge la sua terza edizione. Giovedì 10 Settembre dalle 9.00 alle 17.00.1607
Grande successo per l’inaugurazione di Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso, il progetto ideato da Michelangelo Pistoletto e Love Difference per lo Showroom Elica di Milano.
Il 3 Giugno daremo il via all’On Air Academy Tour, l’iniziativa dedicata alla selezione dei talenti di Elica organizzata in collaborazione con Monster.it.