Shaping the world con Vedovamazzei
Shaping the world è il workshop creato e realizzato dagli artisti Stella Scala e Simeone Crispino, in arte Vedovamazzei, per la quarta edizione dell'appuntamento E-straordinario for Kids, a cura di Marcello Smarrelli.

Shaping the world (Plasmare il mondo) è il workshop creato e realizzato in esclusiva lo scorso 8 settembre dagli artisti Stella Scala e Simeone Crispino, in arte Vedovamazzei, per la quarta edizione dell'appuntamento E-straordinario for Kids, a cura di Marcello Smarrelli. Gli Oltre 70 ragazzi, giovani figli dei dipendenti Elica, sono stati chiamati a ripensare e plasmare il luogo di lavoro dei propri genitori.
A testimonianza di questa splendida esperienza lasciamo il commento degli stessi artisti.
"Abbiamo potuto verificare la professionalità e la serietà con cui i bambini hanno affrontato il lavoro individuale e collettivo, la concentrazione con cui hanno progettato e realizzato i camici da lavoro per una ipotetica e fantastica azienda da loro gestita. E infine l'eccitazione quasi incontrollabile quando hanno potuto toccare l'argilla in cui ogni piccolo intervento individuale ha contribuito alla modellazione collettiva di una città ideale." Il titolo del progetto - Plasmare il mondo - è molto ambizioso, ma il significato è meno complesso di quello che si possa dedurre. E' un suggerimento ad avere proprie opinioni, a fare senza inibizioni e senza condizionamenti sociali e una spinta a credere nelle proprie intuizioni con determinazione, senza omologarsi ad un atteggiamento e un pensiero comune. Ci siamo divertiti molto nel partecipare al progetto E-straordinario for kids e speriamo di aver contribuito, anche se almeno in una parte, ad aggiungere meraviglia, sorpresa e curiosità al processo formativo di piccoli uomini."
Vedova Mazzei (Stella Scala e Simeone Crispino)
Altre News
Sul nuovo numero di Elica News si parla dell'esperienza di Eurocucina 2016, un'edizione particolarmente ricca di confronti, collaborazioni ed esperienze: scoprilo subito!
Da oggi Elica si proponde anche attraverso Meritocracy, l'innovativa piattaforma online che punta a rivoluzionare il modo in cui le aziende scelgono i candidati nei processi di selezione.
Elica è risultata essere vincitrice del bando "Botteghe di Mestiere e dell'innovazione", per poter attivare 10 tirocini della durata di sei mesi per giovani tra i 18 e i 35 anni.
Elica è stata premiata da Potentialpark il 22 Febbraio 2016 riconoscendoci tra le 30 Top Companies in Italia che si sono contraddistinte per l’evoluzione della comunicazione dedicata alle selezioni dei talenti per le nuove opportunità di lavoro offerte.
WE ARE vuole essere un vero e proprio percorso di crescita, finalizzato non solo all’apprendimento della lingua inglese quanto all’arricchimento personale che deriva dal confronto con Paesi e culture differenti e dal contatto quotidiano con ragazzi di nazionalità diversa dalla propria.
PROTOTIPI è il titolo del workshop ideato da ELISABETTA BENASSI e curato da MARCELLO SMARRELLI, Direttore Artistico della Fondazione Ermanno Casoli per la terza edizione di E-STRAORDINARIO for kids.