Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso

Grande successo per l’inaugurazione di Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso, il progetto ideato da Michelangelo Pistoletto e Love Difference per lo Showroom Elica di Milano.

Grande successo per l’inaugurazione di Breathe Difference. Aria Nuova dal Terzo Paradiso, il progetto ideato da Michelangelo Pistoletto e Love Difference per lo Showroom Elica di Milano. Lo spazio è stato trasformato in un ambiente di grande impatto visivo e sensoriale, grazie alla presenza dell'opera Nuovo Segno di Infinito, appositamente realizzata dall'artista, e a una serie di workshop che per oltre una settimana animeranno lo Showroom. La serata è cominciata con un talk tra Michelangelo Pistoletto, il Presidente di Elica Francesco Casoli e il curatore del progetto Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Ermanno Casoli; nell'occasione il numeroso pubblico accorso ha potuto gustare il gelato Love Difference, nato da un'idea dell'artista e preparato per l’occasione da Osteria la Villetta; un elemento capace di connettere Breathe Difference ai temi che caratterizzano EXPO 2015 — il cibo, il nutrimento —, ma anche alla poetica di Michelangelo Pistoletto, che considera da sempre il cibo come un elemento capace di unire, valorizzando le differenze. A questo link è disponibile il programma completo di Breathe Difference. 

Altre News

Con Elica Group Polska abbiamo ottenuto per il secondo anno la prestigiosa certificazione Top Employers Polonia.

Elica è stata invitata dalla Fondazione ISTUD per portare la sua testimonianza al workshop “Una visione dell'impresa design driven” insieme a Nice e FontanaArte

Per il sesto anno consecutivo Elica si  conferma tra i migliori ambienti di lavoro in Italia ricevendo il riconoscimento Top Employers 2014, conquistando inoltre un posto tra le Top 5

Francesco Boromei è il nostro nuovo Chief of Marketing, al quale affidiamo il percorso di sviluppo e crescita per consolidare la leadership del Gruppo Elica.

Elica Americas was in honor of participating in the event for the International Childhood Cancer Day, celebrated on February 13 at Bicentennial Park.2

Sotto la guida di Mario Airò 40 bambini hanno  disegnato animali e sculture fantastiche, paesaggi e motivi astratti, in totale libertà.