E-Straordinario for kids 2019
Estraordinario for Kids è il consueto appuntamento con i figli dei dipendenti di Elica organizzato dalla Fondazione Ermanno Casoli, giunto alla settima edizione. Quest’anno il protagonista è stato il duo di artisti Bianco-Valente che per l’occasione ha ideato il workshop dal titolo Il posto dove vivo, a cura del nostro direttore artistico Marcello Smarrelli.

Lavorare sul futuro è una priorità costante per Elica.
Estraordinario for Kids è il consueto appuntamento con i figli dei dipendenti di Elica organizzato dalla Fondazione Ermanno Casoli, giunto alla settima edizione.
Quest’anno il protagonista è stato il duo di artisti Bianco-Valente che per l’occasione ha ideato il workshop dal titolo Il posto dove vivo, a cura del nostro direttore artistico Marcello Smarrelli.
"Il posto dove vivo" è un esperimento di contaminazione tra arte e impresa in cui i giovani partecipanti sono stati chiamati a reinterpretare (ritagliare e riunire in maniera casuale) le mappe turistiche, geografiche e automobilistiche raccolte durante l’estate con la propria famiglia.
L’obiettivo è stato quello di mettere in evidenza come il racconto della vita di ognuno di noi è costituito dall’intreccio dei luoghi e delle esperienze fatte durante il nostro percorso, che si intrecciano a loro volta con i luoghi e le esperienze di tante altre persone.
Altre News
Con Elica Group Polska abbiamo ottenuto per il secondo anno la prestigiosa certificazione Top Employers Polonia.
Elica è stata invitata dalla Fondazione ISTUD per portare la sua testimonianza al workshop “Una visione dell'impresa design driven” insieme a Nice e FontanaArte
Per il sesto anno consecutivo Elica si conferma tra i migliori ambienti di lavoro in Italia ricevendo il riconoscimento Top Employers 2014, conquistando inoltre un posto tra le Top 5
Francesco Boromei è il nostro nuovo Chief of Marketing, al quale affidiamo il percorso di sviluppo e crescita per consolidare la leadership del Gruppo Elica.
Elica Americas was in honor of participating in the event for the International Childhood Cancer Day, celebrated on February 13 at Bicentennial Park.2
Sotto la guida di Mario Airò 40 bambini hanno disegnato animali e sculture fantastiche, paesaggi e motivi astratti, in totale libertà.