Tre anni senza infortuni sul lavoro

Abbiamo raggiunto un ambizioso record: tre anni senza infortuni sul lavoro. Questo importante risultato è stato ottenuto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi.

Abbiamo raggiunto un ambizioso record: tre anni senza infortuni sul lavoro. Questo importante risultato, ottenuto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi a settembre 2013, l’abbiamo conseguito anche grazie all’introduzione in azienda del programma World Class Manufacturing (WCM). 
Come dichiarato da Francesco Casoli, Presidente del Gruppo Elica: “La sicurezza prima di tutto, per noi, non è soltanto uno slogan ma una leva fondamentale sulla quale è necessario credere per essere competitivi e market leader nel mondo. L’introduzione in azienda del World Class Manufacturing ci ha obbligati a un vero e proprio cambio culturale grazie al quale abbiamo ottenuto questo nuovo importante risultato, frutto del lavoro di tutti. Il WCM per noi rappresenta una metodologia globale e un linguaggio comune per tutta Elica, dall’Italia alla Polonia, al Messico, dove proprio in questi giorni abbiamo lanciato il programma. I nostri standard e le nostre regole, devono essere ovunque gli stessi e dalle performances altissime, perché solo così si può costruire un futuro solido”.
Il primo fondamento della sicurezza è per noi l’attitudine mentale, che richiede e comporta un radicale cambio di cultura fondato su tre pilastri: formazione continua; coinvolgimento delle persone ed esempio del vertice. Il risultato raggiunto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi è la concreta espressione dei vantaggi che derivano dal WCM e dimostra che fare cultura sulla sicurezza paga: le persone passano da un modo di pensare reattivo a uno preventivo, segnalando ogni possibile problema prima che possa diventare un eventuale infortunio, dimostrando che la sicurezza sul posto di lavoro è un valore prioritario e fondamentale per l’intera organizzazione.

Altre News

Ad Ottobre continua il tour di Elica ai Job Meeting.
Con il nostro stand e i nostri esperti aziendali prenderemo parte a job meeting e career day per incontrare e conoscere i giovani neolaureati, con un’agenda che ci vedrà partecipare ad una serie di eventi in tutta Italia:

Lavorare in Elica può essere anche un gioco da sperimentare online. La partecipazione a Employerland, il primo gioco professionale dedicato al mondo del business nei social network, vuole essere, infatti, un investimento nella formazione dei giovani attraverso strumenti innovativi e all'avanguardia.  

Vogliamo dire 170 volte grazie a tutti i candidati che si sono presentati e sono venuti da tutta Italia per incontrare il nostro Top Management, per conoscere i nostri prodotti, le strategie e la struttura aziendale, regalandoci un importante momento di confronto e scambio.

Con la giornata di E-Straordinario for Kids del 2014 è stato inaugurato il nuovo indirizzo di Elica che da questo Settembre vede la via dello stabilimento di Fabriano e dunque dell'headquarter intitolata "Ermanno Casoli" in ricordo del nostro fondatore. 

Elica sarà protagonista dell'hackathon H-ACK LIVING per inventare la casa del futuro puntando sulle tecnologie digitali e sull'innovazione. 

Il Gruppo Elica, alla costante ricerca di giovani da inserire nei suoi percorsi di crescita, organizza in collaborazione con Monster, l'Elica Recruiting Day nella splendida cornice di Eataly Roma.