Tre anni senza infortuni sul lavoro

Abbiamo raggiunto un ambizioso record: tre anni senza infortuni sul lavoro. Questo importante risultato è stato ottenuto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi.

Abbiamo raggiunto un ambizioso record: tre anni senza infortuni sul lavoro. Questo importante risultato, ottenuto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi a settembre 2013, l’abbiamo conseguito anche grazie all’introduzione in azienda del programma World Class Manufacturing (WCM). 
Come dichiarato da Francesco Casoli, Presidente del Gruppo Elica: “La sicurezza prima di tutto, per noi, non è soltanto uno slogan ma una leva fondamentale sulla quale è necessario credere per essere competitivi e market leader nel mondo. L’introduzione in azienda del World Class Manufacturing ci ha obbligati a un vero e proprio cambio culturale grazie al quale abbiamo ottenuto questo nuovo importante risultato, frutto del lavoro di tutti. Il WCM per noi rappresenta una metodologia globale e un linguaggio comune per tutta Elica, dall’Italia alla Polonia, al Messico, dove proprio in questi giorni abbiamo lanciato il programma. I nostri standard e le nostre regole, devono essere ovunque gli stessi e dalle performances altissime, perché solo così si può costruire un futuro solido”.
Il primo fondamento della sicurezza è per noi l’attitudine mentale, che richiede e comporta un radicale cambio di cultura fondato su tre pilastri: formazione continua; coinvolgimento delle persone ed esempio del vertice. Il risultato raggiunto dallo stabilimento di Cerreto d’Esi è la concreta espressione dei vantaggi che derivano dal WCM e dimostra che fare cultura sulla sicurezza paga: le persone passano da un modo di pensare reattivo a uno preventivo, segnalando ogni possibile problema prima che possa diventare un eventuale infortunio, dimostrando che la sicurezza sul posto di lavoro è un valore prioritario e fondamentale per l’intera organizzazione.

Altre News

L'importanza dei social media non è seconda alle attenzioni di Elica. Per questo abbiamo deciso di approdare su Linkedin, la piattaforma social orientata al business che permette agli utenti di ampliare il proprio network professionale. 

WE ARE è un progetto nato dall'orientamento all'internazionalizzazione  e all'attenzione per l'integrazione culturale che il Gruppo Elica persegue, con la volontà di allargare la visione dei giovani verso queste tematiche. 

L'attenzione per i nuovi designer e la ricerca di figure qualificate ci porta ad essere in contatto con scuole di alto livello in tutto il mondo, come testimoniato dai recenti appuntamenti che ci hanno coinvolto.

L'8 Maggio insieme al nostro designer Fabrizio Crisà abbiamo partecipato al workshop "Progetta il tuo futuro all'estero: designer ed architetti" organizzato dal Politecnico di Milano dove abbiamo incontrato i giovani designer della scuola e per raccontare loro la nostra realtà.

Il Presidente Casoli ha partecipato all'esclusivo evento del 16 Maggio “Venerdì a cena” della Fondazione CUOA durante il quale ha incontrato gli allievi dell'MBA Imprenditori

Elica Group Polska in cooperation with the Technical University of Wroclaw invites students to a meeting "CAREER OF AN ENGINEER in the manufacturing sector," which will be held on May 13, 2014.